Sistema linfatico
È importante considerare il rapporto tra sistema linfatico e sistema fasciale, in quanto una tensione fasciale porta un blocco nella distribuzione linfatica creando così una STASI
A livello osteopatico è fondamentale lavorare sul muscolo diaframma e i “diaframmi” connessi.
Il diaframma viene visto non solo come un segmento con funzione respiratoria, ma interviene in diverse azioni, come distribuzione dei liquidi,del metabolismo, emotivo, di percezione di sé e del dolore.
Ogni volta che si fa un respiro tutto il corpo viene coinvolto entrando in sinergia con lo stretto toracico superiore, pavimento pelvico, tentorio del cervelletto e pavimento linguale.
Un consiglio utile è portare l’attenzione sul respiro per renderlo profondo, costante e uniforme.